Questa continuazione di “Narcos” esplora le origini della moderna guerra alla droga tornando alle sue radici, a partire da un momento in cui il mondo del traffico messicano era una confederazione libera e disorganizzata di coltivatori e commercianti indipendenti. Sono gli anni ’80 e Felix Gallardo prende il timone del cartello di Guadalajara, unificando i trafficanti per costruire un impero. Mentre l’agente della DEA Kiki Camarena trasferisce sua moglie e suo figlio dalla California a Guadalajara per assumere un nuovo incarico, scopre che il suo incarico è più impegnativo di quanto immaginasse. Una tragica catena di eventi si svolge mentre Camarena acquisisce intelligenza su Gallardo e si impiglia nella missione.
Voto IMDB: 9,4
Genere: Poliziesco, Drammatico, Biografico
Ideatore:Carlo Bernard, Doug Miro
Produzione: Gaumont International Television
Attori: Michael Peña, Diego Luna
Durata: 55-70 minuti
Uscita: 2018
Stato: In Corso
Approfondimento: Concepita inizialmente come quarta stagione del crime drama di successo Narcos, Narcos: Messico è diventata successivamente una serie a sé stante, più precisamente una companion series, spostando l’azione dalla Colombia al Messico. La serie presenta un cast in gran parte ma non del tutto nuovo rispetto alla precedente produzione. José María Yazpik riprende infatti il ruolo di Amado Carillo Fuentes interpretato in quattro episodi della stagione 3 di Narcos.
Nel settembre del 2017, durante la fase di pre-produzione della prima stagione, Carlos Muñoz Portal, la persona incaricata dalla produzione di trovare le location per le riprese, è stato trovato senza vita, con diverse ferite d’arma da fuoco, nei pressi della città di Temascalapa. Un portavoce del procuratore generale del Messico ha dichiarato che, a causa della posizione remota, non risultano esserci testimoni. Una delle ipotesi è che l’assassinio dell’uomo abbia avuto a che fare con le locali bande di narcotrafficanti, ed evidentemente con la presenza non gradita di Muñoz Portal sul loro territorio.